001100
https://pratiche.comune.exilles.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.exilles.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.exilles.to.it
it
Regione Piemonte

Cambio di residenza

  • Servizio attivo

Servizio necessario qualora venga cambiata la propria dimora abituale sia con provenienza da altro comune italiano/estero che all’interno dello stesso comune.


A chi è rivolto

Tutti i cittadini che hanno intenzione di stabilire la propria dimora abituale presso il Comune.

Copertura Geografica

Comune di Exilles.

Come fare

Procedimento di cambio di residenza: Il cambio di residenza decorre dalla data di presentazione della dichiarazione.

Entro i due giorni lavorativi successivi il richiedente sarà iscritto in anagrafe e potrà ottenere il certificato di residenza e lo stato di famiglia, limitatamente alle informazioni "documentate".

Dalla data della dichiarazione il cittadino può comunque usufruire delle autocertificazioni previste dal D.P.R, 445/2000. Il Comune entro 45 giorni dalla dichiarazione procede all'accertamento dei requisiti cui è subordinata l'iscrizione anagrafica: accertamento da parte del personale preposto attestante la sussistenza della situazione di fatto e cioè che il soggetto interessato abbia effettivamente stabilito la sua dimora abituale nel Comune e all'indirizzo dichiarato. Trascorso tale termine senza che siano pervenute comunicazioni negative da parte dell'Ufficio Anagrafe quanto dichiarato si considera conforme alla situazione di fatto ( silenzio-assenso, art. 20 legge 41/1990) In caso di accertamento negativo l'interessato sarà cancellato dall'anagrafe con effetto retroattivo e sarà denunciato alle competenti autorità, per le responsabilità penali per dichiarazioni mendaci, ai sensi degli art. 75 e 76 del D.P.R. 445/2000.

Entro i due giorni lavorativi successivi il richiedente sarà iscritto in anagrafe e potrà ottenere il certificato di residenza e lo stato di famiglia

Giorni massimi di attesa

Se la documentazione è completa - 2 giorni lavorativi per l’iscrizione e 45 giorni per l’accertamento

Cosa serve

Per attivare il servizio occorre presentare la seguente documentazione

  • Documenti di riconoscimento per cittadini Italiani e appartenenti all’Unione Europea (Carta d’Identità – Passaporto)
  • Patente Italiana (eventuale)
  • Codice Fiscale
  • Permesso di Soggiorno per soggetti extra UE
  • Documentazione comprovante l’affitto/proprietà/comodato d’uso dell’alloggio/abitazione in questione.

Cosa si ottiene

Cambio di residenza

Tempi e scadenze

2 Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Quanto costa

Gratuito

Accedi al servizio

L'ente comunicherà l'esito della procedura

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Uffici Protocollo – Anagrafe – Segreteria

Gestito da:

Argomenti:

Pagina aggiornata il 25/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri