Per le istanze che richiedono un provvedimento amministrativo, l’imposta di bollo deve essere assolta mediante apposizione, dichiarazione specifica o pagamento telematico, seguendo le modalità previste dalla normativa vigente.
Il servizio di impianti pubblicitari gestisce l'autorizzazione e la regolamentazione dell'installazione di cartelloni e strutture pubblicitarie sul territorio, garantendo il rispetto delle normative urbanistiche e ambientali.
Il servizio di certificato di collaudo finale attesta la conformità e la regolare esecuzione dei lavori edilizi, verificando che l'opera sia stata completata secondo le normative e i progetti approvati.
Il servizio di attestazione del decorso dei termini del permesso di costruire certifica il termine delle scadenze relative alla validità e all'esecuzione del permesso, garantendo il rispetto delle tempistiche previste.
Il servizio di gestione integrazioni si occupa di raccogliere, verificare e inserire eventuali documenti o informazioni aggiuntive richieste per completare e aggiornare una pratica amministrativa.
Il certificato urbanistico (CU) fornisce informazioni ufficiali sulla situazione urbanistica di un immobile, inclusi vincoli, destinazione d'uso e conformità alle normative edilizie e urbanistiche.
Il servizio di autorizzazione paesaggistica permette di ottenere il permesso per interventi edilizi o modifiche in aree tutelate, garantendo la tutela del valore paesaggistico e ambientale del territorio.
Il servizio PAS consente la realizzazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile senza autorizzazione specifica, rispettando le normative.
La Comunicazione Inizio Lavori Asseverata (CILA) è la dichiarazione necessaria per avviare lavori edilizi che non richiedono permesso di costruire, certificata da un tecnico abilitato.
Il deposito frazionamento terreni consente di registrare ufficialmente la suddivisione di un terreno in più particelle, aggiornando la situazione catastale e urbanistica.
Il servizio di prevenzione incendi in catasto e urbanistica verifica la conformità degli edifici alle normative antincendio per garantire la sicurezza.
Il condono edilizio consente la sanatoria di abusi edilizi, permettendo la regolarizzazione di costruzioni realizzate senza i necessari permessi, nel rispetto delle normative previste.
Il servizio consente di annullare e archiviare un'istanza edilizia in qualsiasi fase, con la necessità di presentare una nuova richiesta per riavviare l'istruttoria.
La Comunicazione Inizio Lavori Asseverata Superbonus (CILAS) è la dichiarazione obbligatoria per avviare i lavori legati al Superbonus, certificata da un professionista abilitato.
Il servizio di terre e rocce da scavo gestisce la corretta registrazione e la gestione dei materiali provenienti da scavi, secondo le normative catastali e urbanistiche.
Il servizio di idoneità abitativa alloggiativa attesta la conformità di un immobile ai requisiti minimi di abitabilità e sicurezza per l'uso residenziale.
Il servizio di cambio intestazione (voltura) del titolo abilitativo consente di aggiornare il nominativo del titolare del permesso o della concessione edilizia, mantenendo la validità del titolo.
La Commissione Locale Paesaggio (CLP) è l'organo competente per valutare e autorizzare interventi edilizi che possano influire sul paesaggio, garantendo la tutela e la valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale.
Il servizio di assegnazione numero civico attribuisce un’identificazione numerica agli accessi degli edifici, garantendo la corretta registrazione toponomastica e facilitando l’individuazione degli immobili.
Lo strumento urbanistico esecutivo è il piano che dettaglia e definisce le modalità di attuazione di un progetto urbanistico, specificando gli interventi da realizzare sul territorio.
L'estensione aree di cantiere consente di ampliare lo spazio destinato ai lavori, previa autorizzazione, per garantire l'adeguata organizzazione e sicurezza durante l'esecuzione delle opere.
La conformità dell'impianto alla regola dell'arte attesta che l'impianto è stato realizzato secondo le normative tecniche e i criteri professionali richiesti, garantendo la sicurezza e l'efficienza.
Il servizio di cambio intestazione del titolo abilitativo in attesa di rilascio consente di aggiornare il nominativo del titolare durante la fase di istruttoria del permesso, prima del suo effettivo rilascio.
La domanda, segnalazione o comunicazione generica è la richiesta formale rivolta all'amministrazione per ottenere informazioni, autorizzazioni o per segnalare situazioni di interesse pubblico.
Il servizio di autorizzazione per interventi in aree soggette a vincolo idrogeologico consente di ottenere il permesso per lavori in zone a rischio, nel rispetto delle normative di protezione ambientale e del territorio.
La Segnalazione Certificata di Agibilità (SCA) attesta che un immobile è conforme alle normative di sicurezza, igiene e salute, permettendone l'utilizzo per scopi previsti.
Il certificato di destinazione urbanistica (CDU) attesta la destinazione d'uso di un'area o di un immobile, fornendo informazioni utili per verificare la conformità urbanistica e le normative edilizie applicabili.
Il servizio di Attività Edilizia Libera (CIL / AEL) consente di svolgere interventi edilizi minori senza necessità di permesso di costruire, previa comunicazione al Comune, nel rispetto delle normative urbanistiche vigenti.
La Segnalazione Certificata Inizio Attività Edilizia (SCIA) consente l'avvio immediato dei lavori edilizi, previa dichiarazione del professionista che attesta la conformità alle normative urbanistiche e di sicurezza.
Il SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) semplifica e centralizza le pratiche amministrative per l'avvio e la gestione delle attività produttive, facilitando i procedimenti burocratici per imprese e professionisti.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso, cookie di profilazione di terze parti. Cliccando sul tasto 'Accetta tutti' si presta il consenso alla profilazione, cliccando sul tasto 'Esci' si continua la navigazione con i soli cookie tecnici.
Link alla cookie policy
I cookie sono informazioni che il server web deposita sul dispositivo con cui l' utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poichè le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.
Link alla cookie policy
Tecnici Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disabilitati. Questi cookie non raccolgono informazioni personali.