1
001100
https://pratiche.comune.exilles.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.exilles.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.exilles.to.it
it

Malleus Maleficarum

dal 06 Settembre 2025 al 21 Settembre 2025

Esposizione fotografica di Giulio Masoero

Cos'è

Nel 1487 Kramer e Sprenger pubblicarono il Malleus Maleficarum, cioè il “Martello delle Streghe”, presentato come un manuale definitivo per scoprire e schiacciare le streghe. La loro impostazione ideologica è riassunta dallo stesso frontespizio: "le streghe portano la dissoluzione dell’ordine, perché obbedienti ad un potere invisibile". Il testo cercava di fornire una cornice "teorica e legale" alle persecuzioni, disegnando la strega come l’emblema del caos morale. Per dare forza alle loro pretese, gli autori allegarono in calce la bolla Summis desiderantes, lasciando intendere un’approvazione papale del loro lavoro.

I tribunali ecclesiastici perseguitarono e processarono persone accusate di stregoneria considerati eretici. L'80% erano donne.

Il progetto fotografico di Giulio Masoero è ispirato al momento storico, nel quale la repressione contro l'eresia rappresenta la persecuzione contro gli esclusi, gli emarginati, i deboli, le donne soprattutto.

 

A chi è rivolto

Tutti

Costi

Intero

0

L'ingresso alla mostra è gratuito.

Gli orari e il calendario di visita è subordinato all'apertura del Forte di Exilles

6/7 ;  13/14 ; 20/21 ; settembre, orario 10,00 - 18,00

Allegati

Locandina MIA 4 A4
Ultimo aggiornamento: 15/09/2025, 16:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri