Cos'è
Nel 1487 Kramer e Sprenger pubblicarono il Malleus Maleficarum, cioè il “Martello delle Streghe”, presentato come un manuale definitivo per scoprire e schiacciare le streghe. La loro impostazione ideologica è riassunta dallo stesso frontespizio: "le streghe portano la dissoluzione dell’ordine, perché obbedienti ad un potere invisibile". Il testo cercava di fornire una cornice "teorica e legale" alle persecuzioni, disegnando la strega come l’emblema del caos morale. Per dare forza alle loro pretese, gli autori allegarono in calce la bolla Summis desiderantes, lasciando intendere un’approvazione papale del loro lavoro.
I tribunali ecclesiastici perseguitarono e processarono persone accusate di stregoneria considerati eretici. L'80% erano donne.
Il progetto fotografico di Giulio Masoero è ispirato al momento storico, nel quale la repressione contro l'eresia rappresenta la persecuzione contro gli esclusi, gli emarginati, i deboli, le donne soprattutto.