Cos'è
ExillesCittà è una giornata di festa tra 800 e 900 che si svolge a Exilles ogni terza domenica di settembre: perdetevi nei vicoli del paese, ascoltate i racconti e lasciatevi trasportare indietro nel tempo.
La manifestazione ExillesCittà, riconosciuta tra le rievocazioni storiche della Regione Piemonte, racconta una giornata di festa a cavallo tra fine Ottocento e inizio Novecento, che celebra un evento molto particolare. Infatti Exilles, negli ultimi anni del XIX secolo, è il borgo più popolato dell'Alta Valle di Susa, con circa 3000 abitanti di cui 1000 militari che vivono nel Forte, motivo per il quale viene elevato al rango di "Città" attraverso il Regio Decreto di Umberto I.
Fioriscono attività, ricchezza e vivacità grazie al commercio e agli artigiani che garantiscono al Forte e ai suoi abitanti di poter avere tutti gli agi e i vezzi di moda.
Le attività erano legate alla gestione della guarnigione del Forte: fabbriche di calzoleria, sarti, camiciaie, barbieri, lavandaie, una decina di esercizi pubblici, tra osterie, alberghi, taverne.